Archive for the ‘Formazione Professionale’ Category
-
SAPER VEDERE CON OCCHI DIVERSI
Il saper vedere con occhi diversi è un’abilità che arricchisce la persona, la rende più flessibile e capace di modificare i propri atteggiamenti, di cambiare il proprio comportamento.
Il “vedere con occhi nuovi” è una specie di problem solving personale, ma è innanzitutto un’abilità oggigiorno indispensabile per comprendere e accettare altri “punti di vita”, vivere insomma una pacifica e fruttuosa multiculturalità, urgente necessità per una convivenza pacifica in un mondo aperto alla differenza.
-
SEMINARIO DI FORMAZIONE: SORDITÀ E BENI CULTURALI
SEMINARIO DI FORMAZIONESORDITÀ E BENI CULTURALIRiflessioni e buone praticheGradara, Teatro ComunaleSabato 16 marzo 2013Mattino 9.00 -13.00 Moderatrice Francesca Volpinih. 9.00 – 9.30 Accoglienza e registrazione dei partecipantih. 9.30 – 9.45 Saluto del Presidente di Gradara Innova Andrea De CrescentiniSaluto dell’Assessore alla Cultura e all’Istruzione Maria Caterina Del BaldoSaluto dell’Assessore alle Politiche Sociali Solindo Pantuccih. 9.45 – 10.00 Maria Rosaria Valazzi – Soprintendenza per i beni storici, artistici edemoetnoantropologici della Regione MarcheClaudia Caldari – Direzione della Rocca di GradaraRiflessionih. 10.00 – 10.45 Silvano Fanelli – ENS Sezione Pesaro e Urbino“Sordità, questa sconosciuta…Risorse, potenzialità e necessità delle personesorde”h. 10.45 – 11.30 Consuelo Agnesi – OSA (Osservatorio sull’Accessibilità ENS)“OSA: accessibilità per il bene dei sordi, per il bene di tutti”Pausah. 11.45 – 12.30 Tiziana Di Girolamo e Andrea Zimelli – coordinatrice progetto LiberArte e formatoreconsulenteper l’accessibilità“LiberArte. Un progetto per l’accessibilità museale”h. 12.30 – 13.00 Serena Brunelli – Guida turistica abilitata per la Provincia di Ancona“Guida turistica per non udenti: un’opportunità ancora da cogliere”Pomeriggio 14.00 -17.30 : Buone praticheh. 14.00-14.45 Mariapia Rizzi – Dipartimento Educativo Mason Perkins Deafness Fund“Mason Perkins Deafness Fund: arte senza barriere”h. 14.45- 15.30 Brunella Manzardo – Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’ArteContemporanea“Accessibilità museale ed educazione al patrimonio per le persone sorde”h. 15.30 – 16.15 Raffaela Tomassetti – Esperta in formazione di guide turistiche sorde“Formazione professionale per guide turistiche e operatori didattici sordi:progetto, metodo e sviluppi”h. 16.15- 17.00 Giulia Peracchio – Guida turistica“Il mestiere della guida turistica: formazione, opportunità, prospettive”h. 17.00 – 17.30 Dibattito e chiusura dei lavoriÈ assicurato il servizio di interpretariato da e in lingua dei segni italiani.Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili – prenotazione obbligatoria(per informazioni e prenotazioni: Gradara Innova tel. 0541 964673 cell. 334 1286640 fax 0541 823364mail info@gradarainnova.com)Su richiesta verrà rilasciato un attestato di frequenza. -
“Impresa Donna e Green Economy: il futuro è qui”
Organizzato da Terziario Donna di Pesaro e Urbino si terrà il prossimo 7 marzo presso la Sede di Confcommercio a Pesaro un evento di grande importanza “Impresa Donna e Green Economy: il futuro è qui”
-
bella dimostrazione di “pensiero laterale”, bravo Andrea!
per far comprendere quanto il nostro cervello integri le informazioni date e quanto questa integrazione sia soggettiva,
ho dato il seguente input
chiedendo, appunto, di integrare il segno dandoli un senso
Uno dei partecipanti al Corso ha restituito il compito così:
Non c’é che dire: grandioso, Andrea, una bella dimostrazione di ciò che le “persone di marketing” chiamano
“pensiero laterale”! Merita davvero la pubblicazione nel blog.
-
LA PRATICA DEL COUNSELING convegno bilaterale Pesaro,29 maggio 2010 – Oasi di San Nicola
LA PRATICA DEL COUNSELING
L’uomo è un essere sociale: è sociale in virtù di esternare e condividere pensieri con i suoi simili attraverso la parola, pensata, detta e scritta. L’uomo oggi viene considerato come parte di una vasta rete di relazioni che lo connette non solo con se stesso e i suoi simili ma con tutto il resto. Si tratta di un’immensa rete di rapporti che connette tutto il mondo e il mondo con il cosmo in una perenne circolarità e relazione. Entro questi due concetti (circolarità e relazione) si realizza ontologicamente il mondo nel momento stesso in cui le cose vengono percepite.
Lo sviluppo delle capacità di instaurare una relazione autentica costituisce il nucleo centrale del processo di cura ed è una relazione fondamentale caratterizzata dal dialogo.
Un cambiamento produttivo può diventare possibile nel riconoscimento e nell’accettazione di “egli è”.
Dall’attimo del primo incontro entrambi i partecipanti si impegnano in una relazione di mutualità nella quale non solo nel cliente si verifica un cambiamento ad opera del counselor, ma anche nel counselor si verifica un coinvolgimento ed un cambiamento ad opera del cliente. Solo nel contesto di un’autentica relazione che l’unicità dell’individuo può essere davvero riconosciuta.
-
HOPE / SPERANZA / HOFFNUNG
THE MEDIOCRE TEACHER TELLS
THE GOOD TEACHER EXPLAINS
THE SUPERIOR TEACHER DEMONSTRATES
THE GREAT TEACHER INSPIRES
from Peter’s art – book in face – book
for me c/o FORMACONF PESARO: F.S.E. Corso di specializzazione “Analista Programmatore”
-
SFOGLIA IL CATALOGO: Corsi per la formazione continua
I Corsi per la Formazione Continua sono organizzati dal
Centro per l’Impiego, l’Orientamento e la Formazione di Fano
Segnalo innanzitutto
“Comprensione e gestione dei conflitti secondo l’approccio del marketing relazionale” – 25 ore
“Management per l’integrazione culturale secondo l’approccio del marketing relazionale” – 25 ore
Io me le pongo, le seguenti domande………….e voi?
Cosa significa vivere “qui ed ora” il momento presente?
Quando devo preoccuparmi del risultato e quando invece agire?
Può l’istinto farci agire nel modo migliore anche se non è guidato dalla ragione?
Quando dovrei dare suggerimenti e quando lasciar fare?
Successo e massimo rendimento sono la stessa cosa?
Come si generano gli automatismi, il flow e il “vuoto mentale”?
Quando dovrei pensare, quando migliorare e quando affidarmi all’istinto?
PATRIZIO ZEPPONI è un allenatore.
PATRIZIO è innanzitutto un comunicatore: buoni docenti “ispirano”, portano al “massimo rendimento”!
PATRIZIO propone il suo TRAINING TRIDIMENSIONALE partendo proprio da queste domande.
Il termine per presentare la domanda di iscrizione al modulo
“Comprensione e gestione dei conflitti secondo il training tridimensionale“
è il 24 marzo 2010.
contattatelo: Prof. Zepponi Patrizio: cell. 328 1115588 – promo@libero.it
-
Ricerca, progettazione e realizzazione di PerCorsi di Formazione professionale
TRAINING DI COMUNICAZIONE VERBALE:
COOPERAZIONI – NEGOZIAZIONI – VENDITELa comunicazione faccia a faccia rappresenta un fattore fondamentale della qualità totale di qualsiasi organizzazione.
Le competenze comunicative si sviluppano attraverso il potenziamento delle capacità espressive-relazionali a tutti i livelli della catena operativa, sia per quanto riguarda l’interno che l’esterno.
La linea di contatto interpersonale è uno dei luoghi dove la parola è più vicina all’azione.
Per competenza comunicativa, frutto di professionalità e personalizzazione quali indicatori necessari, s’intende:
- la capacità di “ascolto” degli impegni reciproci che gli addetti creano per lavorare non contro ma con le diverse funzioni aziendali; la creazione e trasmissione di un’immagine coordinata e coerente ( comunicazione interna ).
- la capacità di estendere la rete comunicativa all’universo dei clienti, trasmettendo con efficacia ed efficienza l’immagine e la cultura di un’organizzazione uniformemente ed autenticamente incentrata sulla soddisfazione degli utenti dei suoi servizi ( comunicazione esterna ).
Quando la pressione delle mansioni richieste si fa incombente i tempi si restringono in modo estremo per la funzione intellettuale. E questa è indubbiamente una situazione dove i margini dell’invenzione, cioè la progettazione della stessa creatività, rischiano di essere ridotti.
Le mie proposte di training intendono dare la possibilità di fermarsi, di riflettere e di allenarsi.
semina un pensiero nascerà un’azione…
semina un’azione nascerà un comportamento…
semina un comportamento nascerà un’abitudine…
semina un’abitudine nascerà un destino…
Non puoi insegnare qualcosa ad un uomo:
puoi solo aiutare a scoprirlo dentro di sé.
G. Galilei
Articoli recenti
- (senza titolo)
- Kartenset Gewaltfreie Kommunikation
- io tu tu io
- STO ATTRAVERSANDO IL PAESE DEL VENTO
- SAPER VEDERE CON OCCHI DIVERSI
Categorie
- Comunicazioni del front line turistico (3)
- Corsi di Marketing (2)
- counseling (6)
- Formazione continua (20)
- Formazione Professionale (8)
- Mediation mit Methode (2)
- Note (11)
- pratica filosofica (8)
- ricerche di genere (2)
- scrittura (1)