Archive for the ‘counseling’ Category
-
Kartenset Gewaltfreie Kommunikation
Empathische Impulse für den AlltagDie Essenz der GFK in SchlüsselsätzenDie von Marshall Rosenberg entwickelte Gewaltfreie Kommunikation (GFK) ist mehr als eine Kommunikationstechnik, die man in wenigen Schritten lernen kann – sie ist zuallererst eine innere Haltung der Empathie und Wertschätzung sich selbst und anderen gegenüber. Die Ausbildung dieser inneren Haltung braucht Zeit, sie erfordert ein neues Denken und vor allem eines: Übung, Übung, Übung. Hierbei hilft Ihnen dieses Set mit den wichtigsten Inhalten der GFK auf anregenden Lernkarten. Für dieses Kartenset wurden zentrale Inhalte aus Marshall Rosenbergs Buch »Gewaltfreie Kommunikation. Eine Sprache des Lebens« entnommen. Sie wurden so aufbereitet, dass sie sich gut in Lerngruppen und Trainings, aber auch für das Selbststudium einsetzen lassen. Die Karten vermitteln die Essenz der GFK in knappen, konzentrierten Schlüsselsätzen: Impulse, Einsichten und überraschende Gedanken wechseln mit konkreten Übungssätzen und Handlungsempfehlungen ab. Auf der Rückseite jeder Karte wird der jeweilige Schlüsselsatz erläutert und in den Kontext von Rosenbergs Denken gestellt. So üben Sie täglich eine kleine Portion GFK ein und werden auf diese Weise die »Sprache des Lebens« besser anwenden können.
-
io tu tu io
“Il tuo compito
è sollevare la tua vita,
giocare con lei, lanciarla
come voce alle nubi,
a riafferrare le luci
che ci hanno lasciato.
Questo è il tuo destino: viverti.
Non devi fare nulla .
La tua opera sei tu, niente altro”Pedro Salinas.
-
STO ATTRAVERSANDO IL PAESE DEL VENTO
Il vento fa stormire i rami e garrire le bandiere della preghiera.
Il vento riordina e scava, entra in ogni punto del suo paese, fa impazzire i frutti puri.
Chi non si accetta, dicono qui, è portato lontano dal vento, dicono qui, è uno sciroccato.
Perché per essere puri bisogna aprirsi al vento e farsi portare. E pensare al vento come una massa di aria che sostiene e che muove, che porta e destina.
Il vento non si comanda.
Purificarsi è lasciarsi andare non cercare di essere puri:
il vento, dicono qui, contamina, mischia, insemina….
(liberamente estratto da B. Sindoti, “Stati d’animo”)
con un grazie a Anna Cecchini
esperta LUA in formazione autobiografica
e delle scritture relazionali di cura
-
Buon Anno
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e non cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i”, piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l’incertezza, per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore chi non legge, chi non viaggia, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente chi distrugge l’amor proprio, chi non si lascia aiutare, chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.
Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità…
PABLO NERUDA
-
2013 – una speranza, un augurio!
-
Disposizioni in materia di professioni non regolamentate
È la prima volta che tutte le “arti e professioni” che sono nate negli ultimi anni hanno trovato una norma che li riconosce. La legge, definita «Disposizioni in materia di professioni non regolamentate», sancisce, in 11 articoli, regole non obbligatorie, per l’esercizio dell’attività nel mercato. Stiamo parlando di attività che esistono, alcune da molti anni, altre più recenti, e che “sul campo” hanno trovato una loro clientela, come gli osteopati, i grafologi, i sociologi, i kinesiterapisti, i councelor, gli amministratori di condominio e molti altri. Un elenco esaustivo non esiste, e anche sul numero ci sono cifre diverse. Per alcuni questi professionisti sono poco più di un milione e mezzo, per altri arrivano a tre milioni.
Il Sole 24 Ore – leggi su http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2012-12-19/arriva-legge-professionisti-senzalbo-230104.shtml?uuid=Ab3nIkDH
Una massa di lavoratori autonomi, quindi, che finora ha operato senza un “sentiero comune”. È da tempo che chi svolge queste attività professionali cerca un “riconoscimento”: e anche qui i numeri non sempre coincidono, per alcuni sono vent’anni, per altri addirittura trenta. A creare le condizioni per giungere ad avere una legge ad hoc è stata l’Unione Europea, che da tempo sta lavorando per facilitare la libera circolazione del lavoro.
La legge approvata ieri non impone nulla, a partire dall’iscrizione a un’associazione (obbligo che, invece, esiste negli Ordini); lascia ampia libertà di scelta, indicando, però, il sentiero da seguire. Non esiste, dunque, l’obbligo di essere iscritto a un’associazione, ma chi sceglie di farlo deve attenersi ad alcune regole. Così come la stessa associazione ha l’obbligo di svolgere una serie di compiti che vanno dalla formazione, alla gestione delle controversie.
Finora ogni professione non regolamentata si è mossa da sola per cercare di porre le basi per un’offerta di qualità. Una strategia scelta da alcune di loro è stata quella di rivolgersi all’Uni (l’Ente nazionale di normazione) per avere una norma tecnica. E la legge approvata ieri promuove proprio l’autoregolamentazione volontaria (articolo 6) attraverso l’Uni.
Articoli recenti
- (senza titolo)
- Kartenset Gewaltfreie Kommunikation
- io tu tu io
- STO ATTRAVERSANDO IL PAESE DEL VENTO
- SAPER VEDERE CON OCCHI DIVERSI
Categorie
- Comunicazioni del front line turistico (3)
- Corsi di Marketing (2)
- counseling (6)
- Formazione continua (20)
- Formazione Professionale (8)
- Mediation mit Methode (2)
- Note (11)
- pratica filosofica (8)
- ricerche di genere (2)
- scrittura (1)